Skip to content

PROGETTO CALAMAIO

E la diversità diventa la parola più contenta… Di spiegare al mondo intero la bellezza di un pensiero!

Menu
  • Chi siamo
  • Percorsi nelle scuole
    • Cultura Libera Tutti – Laboratorio culturale sulla diversità
    • Gioco Libera Tutti – Educazione motoria
    • I giochi di Gog & Magog
    • Libro Modificato – Didattica inclusiva
    • Progetto Calamaio – Animazione educative
    • Un giorno al Cdh – Esperienza di inclusione e di accessibilità
  • Laboratori interni
    • AUTONOMIA.DAL LIMITE ALLA RISORSA
    • CORPO, BENESSERE E CURA DI SE’
    • LIBRO MODIFICATO
    • SALVASCHERMO!
    • SCRITTURA ESPRESSIVA E AUTOBIOGRAFICA
    • VIAGGIO E TEMPO LIBERO
  • Accessibilità
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • I LIBRI DI CLAUDIO IMPRUDENTE
    • LA RIVISTA HP-ACCAPARLANTE
    • RIFLESSIONI E ESPERIENZE SULL’INCONTRO CON LA DIVERSITA’
  • Contatti

accessibilità

23 Novembre 2021 Progetto CalamaioEventi, I nostri sguardi, I nostri temi

USCITA DEL CALAMAIO A FOTONDUSTRIA 2021 “Food”

“Fotoindustria” è una Biennale di fotografia organizzata dalla fondazione MAST di Bologna: ogni due anni viene presentato un tema che caratterizza le esposizioni (quest’anno “Food”) diffuse per la città e […]

26 Ottobre 202126 Ottobre 2021 Progetto CalamaioEventi, I nostri sguardi, I nostri temi

Indi Mates – Coinquiline per scelta

Giovedì 21 ottobre abbiamo avuto il piacere di incontrare Elena Rasia e Margherita Pisani, le protagoniste del progetto Indi Mates, un’esperienza di vita indipendente nella città di Bologna nata da […]

12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Marco SartiI nostri sguardi, I nostri temi, Laboratori

IL PARTITO DEGLI SCOMODI

Due settimane fa, in vista delle elezioni comunali di Bologna, abbiamo organizzato una giornata dedicata alla conoscenza e alla scoperta dei partiti e delle diverse coalizioni in gioco incontrando esponenti […]

21 Giugno 202121 Giugno 2021 Progetto CalamaioAnimazioni, Laboratori, Progetti

Liceo Artistico F. Arcangeli x Cultura Libera Tutti – ecco il nuovo logo!

Realizzare l’accessibilità culturale vuol dire diventare, attraverso la sperimentazione e la frequentazione dei linguaggi dell’arte e della cultura in generale, spettatori e cittadini partecipi del nostro tempo. Secondo questa logica è […]

23 Luglio 202021 Luglio 2020 Marco SartiAnimazioni

Il Giardino delle imprese – il Calamaio torna a scuola

Il Giardino delle imprese è un progetto di educazione all’imprenditorialità promosso dalla Fondazione Golinelli di Bologna e rivolto ai ragazzi che frequentano il III e il IV anno di scuola media superiore […]

15 Luglio 2020 Marco SartiLaboratori

WOMEN. Un mondo in cambiamento – Musei accessibili

Mercoledì 1 luglio ci siamo recati alla chiesa Santa Maria della Vita per vedere “Women. Un mondo in cambiamento” una mostra fotografica che racconta la storia delle donne nel mondo: […]

Articoli recenti

  • Parlando di “Amuri”
  • Omaggio ad Andrea Canevaro
  • Il mio primo libro
  • Prove di scherma a Exposanità
  • A scuola, 30 anni dopo…
Powered by WordPress | Theme: Rikke