Due settimane fa, in vista delle elezioni comunali di Bologna, abbiamo organizzato una giornata dedicata alla conoscenza e alla scoperta dei partiti e delle diverse coalizioni in gioco incontrando esponenti […]
Marco Sarti
IN CUCINA CON FILIPPO E LUCA
Di Filippo Neri Del Nero Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti. (Julia Child) Io sono Filippo e mi piace tanto […]
Sara, il teatro e la forza del gruppo – l’importanza della cultura!
Nel mese di novembre abbiamo guardato il film “Il premio”, film il cui regista e sceneggiatore è Alessandro Gassman. Lo abbiamo scelto in omaggio a Gigi Proietti scomparso da poco, […]
LA PRINCIPESSA ALLEGRA di G. Rodari – animazione del Progetto Calamaio
Programmando il nuovo anno lavorativo, abbiamo dovuto affrontare il tema degli incontri Calamaio a distanza. Quello che rende unica l’esperienza nelle scuole è proprio la vicinanza e il contatto con la diversità, cosa che ovviamente è divenuta impossibile da realizzare con l’avvento del covid-19. Ci siamo quindi posti tante domande, come trasmettere la stessa energia che si creava negli incontri a scuola? Come parlare di diversità a dei bambini senza potere giocare con loro? Ed è qui che nacque l’idea per il cortometraggio de “LA PRINCIPESSA ALLEGRA”.
Il Giardino delle imprese – il Calamaio torna a scuola
Il Giardino delle imprese è un progetto di educazione all’imprenditorialità promosso dalla Fondazione Golinelli di Bologna e rivolto ai ragazzi che frequentano il III e il IV anno di scuola media superiore […]
WOMEN. Un mondo in cambiamento – Musei accessibili
Mercoledì 1 luglio ci siamo recati alla chiesa Santa Maria della Vita per vedere “Women. Un mondo in cambiamento” una mostra fotografica che racconta la storia delle donne nel mondo: […]