
“Lo stereotipo determina un destino, un progetto può mettere in disordine questo determinismo”.
Andrea Canevaro
Il “Progetto Calamaio” è lo storico progetto educativo del Centro Documentazione Handicap-Coop. Accaparlante di Bologna, che da quarant’anni lavora sulle tematiche che ruotano attorno alla disabilità attraverso la diffusione della cultura dell’inclusione.
Anima il Progetto un’équipe integrata di educatori e animatori con disabilità che si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado con laboratori, animazioni e percorsi sull’incontro e la relazione con la diversità, pensati secondo diversi livelli di approfondimento o a supporto di esigenze specifiche.
Il gruppo opera anche negli ambiti dell’accessibilità alla lettura, nei luoghi della cultura e del sociale, dello sport e del tempo libero, promuovendo progetti in collaborazione con associazioni, enti e istituzioni a livello locale, nazionale e internazionale.
Il Progetto Calamaio ha sede in via Pirandello 24, a Bologna, nel Quartiere Pilastro, uno spazio aperto a tutte e tutti che ospita la Biblioteca Specializzata per adulti e ragazzi del CDH, dedicata ai temi della disabilità e della diversità.
Vuoi saperne di più e venire a conoscerci?
Allora iscriviti a “Un giorno al CDH”: una giornata con noi, dalla mattina al pranzo, portando la tua classe a esplorare i libri accessibili della Biblioteca Ragazzi e a partecipare a un momento di animazione condotto dall’équipe educativa del Progetto.
L’ingresso è gratuito per le prime 5 prenotazioni, basta scrivere a: calamaio@accaparlante.it e a Sandra Negri – sandra@accaparlante.it