
Il Progetto Calamaio è la proposta storica della Cooperativa Accaparlante e del Centro Documentazione Handicap. Si tratta di animazioni educative rivolte a gruppi classe di ogni ordine e grado che mettono al centro l'incontro diretto con la diversità. Gli incontri sono mirati alla conoscenza e consapevolezza di ciò che la relazione con la diversità provoca, suscita e stimola in noi e nell'altro. L'incontro diretto con gli animatori con disabilità, infatti, offre l'opportunità di vivere un'esperienza che consente l'interazione con tematiche quali la diversità, i pregiudizi, la paura dell'altro non a parole ma nella relazione diretta con il nostro vissuto, punto di partenza delle animazioni.
Gli strumenti utilizzati favoriscono la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi e vengono adattati alle esigenze specifiche di diversi gruppi: fiabe e canzoni per il più piccoli, giochi di ruolo e associazioni di idee per una riflessione più approfondita, gioco e sport per parlare di diversità e palestra.
Il percorso prevede 5 incontri, 2 di programmazione e verifica con le insegnanti e 3 animazioni in classe, di 1,5 h ciascuno:
3 incontri con il gruppo classe (la conoscenza dell'altro, l'incontro con l'altro e la costruzione del noi) + 2 incontri di verifica e programmazione con gli insegnanti.
E' inoltre possibile prevedere uno o più incontri con i genitori, non solo per informare riguardo il Progetto Calamaio, ma anche per verificare come i bambini e i ragazzi affrontano quest'esperienza, cosa portano nelle loro famiglie e offrire ulteriori spunti di riflessione.
Gli incontri si rivolgono a bambini, ragazzi e giovani dalla Scuola dell'Infanzia all'Università, di volta in volta calibrati a seconda delle età e esigenze.
Per ulteriori info e prenotazioni: Sandra Negri-sandra@accaparlante.it